La V8 (maggiormente nota col nome di AM V8, per distinguerla da altri modelli Aston Martin con la stessa sigla) è un'autovettura sportiva (coupé o cabriolet) prodotta dalla Aston Martin tra il 1973 ed il 1990. Fu il primo modello sportivo, dopo molti anni, a non avere le lettere DB nel nome, dato che quando venne presentato David Brown non era più "patron" della Casa.
La V8 altro non era che un restyling (operato da William Towns) della precedente DBS V8, rispetto alla quale cambiavano il frontale (mascherina e fari ridisegnati, cofano modificato) e gli interni (totalmente rivisti). Rimanevano sostanzialmente immutate la fiancata e la coda della vettura, disponibile, all'inizio (1973), con la sola carrozzeria coupé. Anche la meccanica venne rivista, con lo scopo principale di aumentarne l'affidabilità e di compiacere i gusti degli statunitensi. Il motore V8, lo stesso della DBS, perse il sofisticato impianto di iniezione (che poneva qualche problema di regolazione), sostituito da 4 carburatori Weber, mentre lo sterzo guadagnò la servoassistenza ad azione variabile. Per gratificare il pubblico statunitense la trasmissione di serie divenne automatica a 3 rapporti, con quella manuale a 5 fornita come optional solo in Europa. Dalla riduzione di potenza (320cv contro 345) e dall'aumento di peso (1814kg contro 1700) conseguì un sensibile calo nelle prestazioni rispetto alla precedente DBS V8. La Casa di Newport Pangell corse ai ripari nel 1974, lanciando la AM V8 Vantage. Rispetto alla versione standard, da cui si distingueva per lo spoiler anteriore sotto il paraurti, per i fari supplementari e per i parafanghi allargati, la Vantage presentava una meccanica rivista in chiave sportiva. Il motore, equipaggiato con 4 carburatori Weber a doppio corpo maggiorati, era dotato anche di un nuovo albero motore e di un rapporto di compressione più alto. Pur inalterato nella cilindrata(5340cm³) il V8, abbinato ad un cambio manuale a 5 marce, arrivava ad erogare ben 390cv. Ovviamente adeguati alle maggiori prestazioni anche freni, assetto e pneumatici. Nel 1976 gli stabilimenti di Newport Pangell iniziarono a sfornare anche la versione cabriolet, denominata Volante, della AM V8, sia in versione standard che Vantage.