- sito

Vai ai contenuti

Menu principale:

Livello 3
-La Phantom I ("I" significa "prima serie") è stata un'autovettura costruita dalla Rolls-Royce dal 1925 al 1931, che sostituì la Silver Ghost. Come quest'ultimo modello fu costruito sia nel Regno Unito che negli Stati Uniti, rispettivamente a Derby e a Springfield. Nel primo stabilimento furono prodotte 2269 esemplari, nel secondo 1243, per un totale di 3512.
Una delle novità rispetto alla Silver Ghost fu lo sviluppo del motore in linea a sei cilindri con valvole in testa comandate ad aste e bilancieri. Il Motore biblocco era formato da tre unità di due cilindri ciascuna. Il propulsore produceva un'elevata potenza, non dichiarata come nella tradizione della casa britannica ma stimata in 108 hp a 2.300 giri al minuto, particolarmente adatta per spostare la pesante carrozzeria. I pistoni avevano unacorsa di 139,7 mm (5,5") e un alesaggio di 107,9 mm (4,25") per una cilindrata di 7668 cc. Il raffreddamento era ad acqua con pompa e regolazione manuale al cruscotto dell'apertura delle persiane del radiatore, secondo il criterio già adottato per movimentare le piastre d'acciaio mobili poste a protezione del radiatore sugli esemplari convertiti in autoblindo durante la Grande Guerra. Dal 1928 la testata fu costruita in alluminio in sostituzione della ghisa. La vettura era a trazione posteriore.
Il modello montava sospensioni a balestra semiellittica sull'avantreno e sospensioni di tipo cantilever sul retrotreno. L'impianto frenante a tamburo sulle quattro ruote era dotato di servofreno meccanico comandato dal cambio, sebbene i primi esemplari destinati al mercato statunitense montassero i freni solo sulle ruote anteriori.

-La Phantom III è stata un'autovettura prodotta dalla Rolls-Royce dal 1936 al 1939. Sostituì la Phantom II. La vettura montava l'unico motore V12 costruito dalla Rolls-Royce fino all'introduzione della Silver Seraph nel1998. Dei 727 esemplari prodotti, molti sopravvissero nei decenni seguenti, e parecchi sono giunti fino ad oggi. Fu l'ultima vettura fabbricata dalla Rolls-Royce prima della sospensione della produzione dovuta alla seconda guerra mondiale.

-La Rolls-Royce Phantom è un'autovettura di gran lusso, costruita in Inghilterra dalla Rolls-Royce, probabilmente è la berlina più prestigiosa e costosa presente sul mercato.
Quest'ammiraglia è la versione di punta della casa britannica ed è stato il primo modello a debuttare dopo l'acquisizione da parte della BMW nel 2003, riprendendo lo storico nome già più volte utilizzato in precedenza dalla Rolls-Royce: di fatto, si può considerare come la Phantom VII.Anche se un 15% dei componenti è condiviso con la BMW Serie 7 l'auto, a partire dal nome, mantiene il tradizionale stile e carattere della casa britannica, poiché l'idea di fondo era di creare un prodotto che comunque non somigliasse ai modelli BMW.[1]
La scocca d'alluminio è costruita in uno stabilimento a Dingolfing, in Germania, mentre il motore V12 viene fabbricato a Monaco di Baviera. L'assemblaggio finale, effettuato integralmente a mano, si svolge a Goodwood, nel West Sussex. Le portiere posteriori sono ad apertura inversa, un design chiamato dal marchio "coach doors". Pulsanti sui montanti posteriori permettono di chiudere automaticamente gli sportelli.

  • La plancia della vettura non ha un contagiri, al suo posto si trova un Wattmetro, che indica la percentuale di potenza adoperabile.
  • Le portiere posteriori presentano entrambe, ricavato nello spessore, un vano che contiene un ombrello di dotazione e un ventilatore interno funge da asciugatore.[2]
  • La Phantom appare nel film Johnny English - La rinascita, dov'è la vettura del protagonista Johnny English (interpretato da Rowan Atkinson). Il modello utilizzato nella pellicola è un esemplare unico, modificato su richiesta di Atkinson con un motore V16 al posto del V12 di serie
 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu