- sito

Vai ai contenuti

Menu principale:

Livello 3
La Maserati MC12 (Maserati Corse 12 cilindri) è un'autovettura targa, costruita per partecipare al campionato FIA GT. Disegnata da Giugiaro, supera i 330 km/h e accelera da 0 a 100 km/h in 3,8 secondi. Per ottenere l'omologazione ne dovevano essere costruiti un minimo di 25 esemplari nel 2004, seguiti da altri 25 l'anno successivo. Il costo, che alla presentazione era di 600.000 euro, in prenotazione arrivò a 720.000 euro. L'auto è stata progettata in collaborazione con la Dallara.
Ha il motore a V di 12 cilindri montato sulla Enzo, con un angolo di 65° e una cilindrata di 5998 cm³; ha una potenza di 630 CV a 7500 giri. La lubrificazione a carter secco ha un sistema di pompe di recupero ad alta efficienza.
La MC12 ha un cambiocorsa Maserati a sei rapporti con selezione computerizzata che non richiede l'uso di frizione perché il comando del cambio è posto dietro il volante con due levette che servono per salire di marcia o scalare. Esistono due tipi di cambio: uno sportivo e uno da gara.L'MC12 è una coupé-spider a 2 posti e tettuccio asportabile, a motore centrale. La distribuzione dei pesi è del 41% nella parte anteriore e il 59% nella posteriore. La carrozzeria è in carbonio con 2 supporti in alluminioper aumentare il livello di sicurezza.
Molti elementi della vettura sono stati studiati in galleria del vento, come le prese d'aria nella parte anteriore. Un'altra presa d'aria per il vano motore è visibile sopra il tettuccio (Snorkel). Nella parte posteriore l'ala di carbonio è larga oltre 2 metri. Il fondo della vettura è interamente coperto e si unisce a 2 estrattori per un migliore effetto suolo.
 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu