- sito

Vai ai contenuti

Menu principale:

Livello 3
La progettazione e lo sviluppo della nuova sportiva procedono rapidamente e alla fine del 1968 è pronto il primo prototipo colorato con la tipica livrea arancione che è diventata tipica delle McLaren dal debutto nelle gare Cam-Am sul circuito di Elkhart Lake. E’ la M6-GT, supersportiva dal peso piuma (appena 725 kg) che assicura prestazioni da corsa: 165 miglia/h (circa 265 km/h) di velocità massima e un’accelerazione di appena 8” per passare da 0 a 100 miglia/h (0-160 km/h). A renderla attrattiva è pure l’eccelsa erogazione di coppia, il comportamento stradale ineccepibile e la grande maneggevolezza per un’auto di quella categoria. In McLaren l’entusiasmo per il risultato ottenuto è altissimo, e rimane tale anche dopo molti anni quando Gordon Coppuck la descrisse con queste parole: “Andava benissimo. Era eccezionalmente veloce per essere un’automobile stradale a quei tempi. Pesava quanto una Mini e aveva una potenza dieci volte maggiore!”.

 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu