Il Lamborghini Lm002 è un fuoristrada.
In effetti la sua estetica lascia un pò a desiderare per quanto riguarda l'armonia delle forme e delle linee, che sono piuttosto squadrate. Lo stile si avvicina molto a quello di tipo militare, marcatamente spigoloso, quasi fosse una scatola a più facce. In effetti il modello Lm002 venne estrapolato dal prototipo Cheetah datato 1977. Quest'ultimo rappresentò per la Lamborghini il primo tentativo di produrre un fuoristrada. Si trattava di un progetto a cui la casa automobilistica bolognese stava lavorando su commissione della MTI (Mobility Technology International), a sua volta impegnata con l'esercito statunitense nella produzione di un nuovo veicolo fuoristrada. Da qui il design militareggiante del Lm002.
IL fuoristrada Lamborghini Lm002 aveva dimensioni straordinarie e fu prodotto in 301 esemplari di cui un buon numero destinato, in versione speciale, al solo mercato americano dove ebbero grosso successo. La motorizzazione era mutuata, invece, dalla Lamborghini Countach ed era costituita da un V12 che erogava fino a 450 cv di potenza: in sostanza un bestione corazzato. Il peso del veicolo era considerevole e questo non aiutava nella riduzione dei consumi, i quali aumentavano in presenza di un uso marcatamente impegnativo. Arrivava ad una velocità massima di 210 Km/h. Per un certo periodo la casa automobilistica bolognese lavorò anche ad una versione da impegnare esclusivamente nelle competizioni sportive come la Parigi-Dakar, ma dopo un paio di performance venne ritirata dal mondo delle gare.