La GranTurismo è un'autovettura coupé presentata dalla Maserati durante il Salone dell'automobile di Ginevra 2007.
Disegnata da Pininfarina viene realizzata sul pianale dell'ultima serie della Quattroporte che aveva introdotto il nuovo stile della casa del Tridente, sotto il cofano troviamo dei propulsori V8 di produzione Ferrari, con basamento in alluminio e silicio accoppiati ad un cambio automatico sequenziale a sei rapporti oppure ad un robotizzato DuoSelect sempre a sei rapporti.
Le prestazioni dichiarate dalla casa parlano di 285 km/h di velocità massima e accelerazione 0/100 km/h in 5,2 secondi (295 km/h di velocità massima, da 0 a 100 km/h in 4,9 secondi per la GranTurismo S).
Mentre la GranTurismo, oltre che puntare su una linea grintosa e un motore da 405 cavalli, punta molto sul comfort, la Maserati con questo nuovo modello potenziato della GranTurismo vuole unicamente puntare sulla sportività, pur mantenendo gli interni lussuosi e rifiniti del modello meno potente.
La Maserati GranTurismo S infatti è una versione potenziata della GranTurismo: questa monta un motore V8 di 4.7 litri da 440 cavalli (lo stesso dell'Alfa Romeo 8C Competizione) con cambio elettro-attuato MC-Shift al posteriore (configurazione transaxle), l'impianto frenante è Brembo dual-cast in fusione di ghisa e alluminio con pinze a 6 pistoncini. Le prestazioni dichiarate sono 4,9 secondi per arrivare ai 100km/h da fermo, una velocità massima di 295 km/h, un tempo 100 millesecondi per cambiare marcia e uno spazio d'arresto di 35 metri da una velocità di 100 km/h. L'estetica esterna è stata praticamente invariata tranne qualche piccolo accorgimento come un cofano baule più pronunciato a simulare un alettoncino, le minigonne, un diverso disegno dei cerchi da 20" di serie, nonché nuovi caratterizzanti terminali di scarico dalla forma schiacciata ed allungata (2 larghi e piatti in sostituzione dei 4 a sezione tonda della GranTurismo "normale"). Particolarità degli scarichi è che azionando il tasto "sport" si aprono i by-pass di scarico che aumentano l'erogazione di potenza nonché il "sound" della vettura già molto aggressivo per altro nella versione non "S". Gli interni sono stati rivisti, nel modello "S" della GranTurismo predomina l'Alcantara e pelle Poltrona Frau (pelle Poltrona Frau di serie anche nella versione "normale"). La Maserati Granturismo S è stata presentata ufficialmente presso il Salone dell'auto di Ginevra nel marzo 2008 ed è in vendita dal 4 marzo 2008.