La Gallardo è uno di questi gioielli. È una vettura che nasce dalla fusione meccanica e stilistica di due prototipi ossia la Lamborghini Calà e la L140 sviluppata negli anni '80. Per anni questo modello si contendeva con la Ferrari F430 il primo posto per quanto riguarda prestigio e successo di vendite. Il nome che è stato scelto per questo modello è stato preso a prestito da quello di una razza di tori spagnola ossia i "Gallardo" che significa "valoroso".
La Lamborghini Gallardo è stata progettata per muoversi agevolmente nel traffico cittadino. Pur conservando tutte lecaratteristiche di una supercar, si presta maggiormente ad un impiego giornaliero. La guida è maneggevole e, rispetto al modello di punta che la precedeva, ha una migliore e più ampia visibilità posteriore. La motorizzazione è costituita da un V10capace di erogare fino a 500 cv di potenza motore. La trazione è integrale ed dotata di un sistema detto Viscous traction.
Una versione particolare della Gallardo è stata denominata "Super Leggera". La presentazione di questo modello è avvenuta nel 2007 e si caratterizza per una linea estetica e per una meccanica estremamente sportive. Il termine "Super leggera" è dovuto alla conformazione e ai materiali con cui è costituita la carrozzeria. La particolare conformazione della struttura rende l'auto piuttosto leggera con una perdita di peso che raggiunge i cento chili rispetto al modello base. La rilevante diminuzione di massa nella struttura produce degli effetti consistenti sulla qualità delle prestazioni.