1990 - La Diablo era destinato a diventare la degna erede delle celebri Miura e Countach. Questa nuova supercar era larga, bassa e futuristica. E proprio come le sue antenate, la Diablo divenne ben presto una delle preferiti tra gli appassionati di auto di tutto il mondo.
I boss Lamborghini avevano desiderato una velocità massima di almeno 320 km orari, e gli ingegneri resero questo desiderio possibile: con una velocità massima di 325 km orari e un'accelerazione da 0-100 in 4,5 secondi la Diablo ha raggiunto la pole position nel segmento delle vetture supersportive.Essa ha espresso il proprio potere attraverso un trazione posteriore ed è nata con un motore di nuova concezione V12. Quattro valvole per cilindro, un'iniezione controllata da computer multi-point e una cilindrata di 5,7 litri aiutavano a produrre un massimo di 492 HP.
La Diablo è stata prodotta tra il 1990 e il 2001. Durante questo periodo, Lamborghini ha introdotto diverse varianti nel concept di Diablo, il primo è la Diablo VT (Visco Traction), che utilizzava la trazione integrale.
I modelli di Diablo hanno contribuito a costruire la leggenda di Lamborghini e sono stati venduti bene. Quasi 3.000 unità fra tutte le serie e le varianti hanno trovato i loro acquirenti in questi undici anni di evoluzione.