- sito

Vai ai contenuti

Menu principale:

Livello 3
1974 - La prima generazione di Countach fu chiamata LP 400. Il suo motore a 4 litri V12 era montato longitudinalmente (Longitudinale Posteriore - da qui LP) e produceva 375 CV e 361 Nm di coppia. Una velocità massima di 309 km orari e un'accelerazione da 0-100 km orari in 5,4 secondi dimostravano che la LP 400 non era solo una visione mozzafiato, ma offriva anche le prestazioni di alto livello previste.Il nome della vettura deriva, a differenza di molti altri modelli, non da una razza di tori da combattimento, ma da un'espressione in lingua piemontese che esprime stupore e meraviglia, traducibile in italiano con "accidenti!", "corbezzoli". Sembra sia stata pronunciata da un addetto alla sicurezza della Carrozzeria Bertone quando ormai a notte fonda accompagnò l'ing.Stanzani in clamoroso ritardo a visionare il prototipo della vettura ormai pronto.
La LP 400 della prima serie, qui presentata, è ancora molto richiesta oggi, perché in questa versione il chiaro linguaggio delle forme senza i grandi parafanghi e spoiler posteriore è ancora più esplicito. 151 unità della Countach LP 400 sono stati prodotti tra il 1974 e il 1978. Insieme con la Miura, la Countach ha rappresentato la spina dorsale della leggenda Lamborghini. Ancora una volta il designer di Bertone Marcello Gandini è riuscito a disegnare un affascinante auto non convenzionale che ha lasciato tutti senza parole.
 
Copyright 2015. All rights reserved.
Torna ai contenuti | Torna al menu